🚨 AVVISO 🚨 NUOVO RAPPORTO 1/ Appena pubblicato: il DePIN Report 2025 di The Block analizza il movimento esplorando chi lo sta costruendo, quali tendenze lo stanno guidando, come è finanziato e dove sta andando. Grazie a @ionet per aver commissionato il rapporto. Approfondimenti chiave e link al report di seguito 👇
2/ I DePIN di calcolo bilanciano la privacy con la scalabilità. IO Intelligence mantiene locali le attività private di intelligenza artificiale mentre ridimensiona i carichi di lavoro intensivi nel cloud, fornendo agli sviluppatori una base resistente alla censura e attenta alla privacy per l'implementazione e la scalabilità di applicazioni intelligenti.
3/ DePIN sta generando un impatto nel mondo reale. Il lavoro di @Hivemapper in Mississippi dimostra come l'infrastruttura di proprietà dell'utente possa rispondere più velocemente, raggiungere più lontano e servire in modo più equo rispetto alle alternative tradizionali.
4/ Mentre i modelli multi-token sono stati progettati per separare governance, utilità e ricompense, i progetti DePIN si stanno spostando verso sistemi più semplici a token singolo. @helium, ad esempio, ha deprecato i suoi token $IOT e $MOBILE a favore di un modello unificato $HNT sotto HIP 138.
5/ Dal 2024, oltre 740 milioni di dollari sono stati riversati in progetti DePIN in più di 250 operazioni. Questa impennata riflette la crescente convinzione istituzionale nei confronti di DePIN come tendenza scalabile e investibile.
6/ Dei 165+ round divulgati, i 5 maggiori aumenti hanno rappresentato 163 milioni di dollari, pari a quasi il 22% di tutto il capitale DePIN raccolto dal 2024. Questa concentrazione evidenzia l'enorme influenza dei progetti di breakout nel plasmare il panorama dei finanziamenti e nel rafforzare la fiducia degli investitori.
7/ Mentre l'ecosistema continua ad evolversi, DePIN sta rimodellando il modo in cui l'infrastruttura fisica viene implementata e coordinata, consolidando la sua posizione come livello fondamentale del Web3. Leggi il rapporto completo qui 👇
62,78K