Cosa è successo la scorsa settimana nel mondo delle criptovalute (9/14-9/21) La SEC degli Stati Uniti semplifica le regole per gli ETF spot: La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha approvato nuove regole di quotazione che semplificano il percorso per gli ETF crypto spot. Le borse come NYSE, Nasdaq e Cboe possono ora utilizzare procedure di quotazione standardizzate anziché trattare ogni domanda di ETF come un caso speciale. Questo cambiamento potrebbe ridurre drasticamente i tempi di approvazione, da circa 240 giorni a soli 75. (1) Il taglio dei tassi della Fed provoca volatilità nelle criptovalute: La Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, abbassando il limite superiore al 4,25%. Sebbene posizionato come una mossa di "gestione del rischio", la decisione ha innescato volatilità nei mercati crypto. Il Bitcoin ha brevemente raggiunto i $117K, ma l'eccessivo leverage nei mercati dei derivati ha portato a liquidazioni brusche, trascinando i principali coin verso il basso a metà settimana. Nuove approvazioni di ETF espandono l'ambito di mercato: In concomitanza con il cambiamento delle regole, la SEC ha approvato diversi nuovi ETF crypto. In particolare, è stato approvato un ETF su Dogecoin e altri fondi crypto. Questo segnala una maggiore accettazione normativa oltre Bitcoin ed Ethereum, potenzialmente aprendo la strada a decine di nuovi prodotti. Franklin Templeton, Ripple e DBS collaborano sulla finanza tokenizzata: Franklin Templeton, Ripple e DBS hanno firmato un memorandum d'intesa per sviluppare soluzioni di trading e prestito alimentate da fondi del mercato monetario tokenizzati e stablecoin. La partnership mira a collegare la finanza tradizionale e l'infrastruttura blockchain. AVAX DAT lancia con un sostegno di $550 milioni: Avax One, sostenuto da Anthony Scaramucci e Hivemind Capital, è stato lanciato con circa $550 milioni per acquisire token AVAX e tokenizzare asset tradizionali su Avalanche. L'iniziativa è posizionata come un veicolo di tesoreria crypto, supportando la liquidità e la crescita nell'ecosistema Avalanche. (2) PayPal espande i pagamenti P2P in crypto: PayPal ha introdotto pagamenti peer-to-peer in Bitcoin ed Ethereum. Gli utenti potranno presto inviare BTC ed ETH direttamente all'interno dell'app, segnando un passo importante nella strategia di asset digitali di PayPal e ampliando l'accesso mainstream alle transazioni crypto. (3) *Le discussioni sopra menzionate sono attività degne di nota che si sono verificate durante la settimana nei mercati crypto. Le discussioni non devono essere considerate come alcun tipo di raccomandazione di trading, o come un segnale riguardo a qualsiasi attività di trading passata, presente o futura in qualsiasi fondo o strategia, da parte di Franklin Templeton e delle sue affiliate. 1. Fonte: “La SEC apre la strada agli ETF crypto spot con nuove regole di quotazione.” CNBC. 17 settembre 2025. 2. Fonte: “Anthony Scaramucci sostiene la tesoreria AVAX con l'obiettivo di raccogliere $550 milioni.” The Block. 22 settembre 2025. 3. Fonte: “PayPal aggiunge crypto ai pagamenti peer-to-peer, consentendo il trasferimento diretto di BTC, ETH e altri.” CoinDesk. 15 settembre 2025.