Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.

Katherine Boyle
Socio accomandatario @a16z. Dinamismo americano.
I cattolici devono fare un lavoro molto migliore nel difendere i nostri valori. Se non ci siamo svegliati dopo il massacro dell'Annunciazione e dopo l'assassinio di Charlie Kirk, non ci sveglieremo mai.
Svegliati.

Michele Tafoya9 ore fa
Buongiorno. Oggi sono andato in chiesa per la prima volta dopo un paio di mesi. Ero triste che il nome di Charlie Kirk non sia stato menzionato nemmeno una volta. Sono state menzionate altre tragedie. Ma in questa particolare chiesa cattolica, nulla su Charlie. Di cosa avevano paura?
66
Diversi mesi fa, ho scritto un breve post sulla Strong Form.
La Strong Form dell'argomento non ha "ma" o "alcuni dicono".
La Strong Form dell'azione non ha riserve.
La Strong Form dell'estetica non è derivativa.
Coloro che comprendono la guerra dell'informazione sanno che i meme che si formano nei primi giorni dopo un evento contano più di quasi tutto ciò che arriva dopo. Quando non c'è una strong form del messaggio, appare un buco della memoria. I messaggi diluiti finiscono in fondo al pozzo.
Se vuoi che il tuo messaggio abbia qualche risonanza in questo momento, ti esorto a essere il 20% più forte, a essere più veloce e a rimuovere tutte le riserve e le ambiguità dalla tua cornice.
54
Diversi mesi fa, ho scritto un breve post sulla Forma Forte.
La Forma Forte dell'argomento non ha "ma" o "alcuni dicono".
La Forma Forte dell'azione non ha riserve.
La Forma Forte dell'estetica non è derivativa.
Coloro che comprendono la guerra dell'informazione sanno che i meme che si formano nei primi giorni dopo un evento contano più di quasi tutto ciò che viene dopo. Quando non c'è una forma forte del messaggio, appare un buco della memoria. I messaggi diluiti finiscono in fondo al pozzo.
Se vuoi che il tuo messaggio abbia qualche risonanza in questo momento, ti esorto a essere il 20% più forte, a essere più veloce e a rimuovere tutte le riserve e le ambiguità dalla tua impostazione.
La Forma Forte dell'argomento vince. E senza una forma forte di argomento, non c'è azione forte.

Katherine Boyle3 feb 2025
The Strong Form versus the Weak Form
The Strong Form of the argument, action or aesthetic is almost always better than the weak form. Yet for decades we’ve been told the opposite is true.
The Strong Form of the argument has no “But” or “Others say.”
The Strong Form of the action has no hedge. It’s all in or nothing.
The Strong Form of the aesthetic isn’t derivative. It’s wholly authentic and original.
We so rarely see the strong form in any aspect of life. If you work for a big company, the CEO will often give a speech or write an email that’s been edited by HR and Legal, departments that specialize in the weak form of language. In a litigious society, where anyone can bring a case against anyone, language is always diluted to the weakest form to prevent litigious action.
The permanent managerial class specializes in the weak form of action and language. Everything has a built in hedge. Everything basks in “nuance.” “Some say while others say” is the balanced way to write a narrative. The strong form doesn’t exist for much of the managerial world.
The strong form of language, aesthetic and leadership is so rare, it’s jarring to see the counter. To see someone act without a hedge. To see someone say something without a “but.” To see someone go all in without caveats.
We’re entering an era where the Strong Form is now prized and on display all the time. It’s going to be jarring to see this way of being in government and business but the good thing is, the strong form becomes infectious once it becomes acceptable to implement.
Stop hedging your bets.
Stop caveating your arguments.
Stop diluting your aesthetic to please others.
People crave the strong form of everything. And it’s finally acceptable to wield it.
55
Principali
Ranking
Preferiti