Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Sei mai atterrato su un sito web e hai avuto l'impressione di essere inciampato in un labirinto di parole d'ordine sull'AI?
Clicchi perché sei curioso. Forse stai cercando un nuovo strumento, o vuoi solo vedere di cosa si tratta tutto questo clamore sull'AI.
La pagina si carica, e proprio in cima vedi: “Soluzione alimentata da AI per team moderni.”
O magari, “Sblocca nuove possibilità con l'intelligenza artificiale.”
Sembra entusiasmante. I colori risaltano. Le grafiche si muovono.
Ma poi la realtà si fa sentire.
Dove è la parte che ti dice effettivamente cosa fa questo strumento? Dove sono i veri esempi? Perché ogni riga sembra un slogan?
Inizi a scorrere.
Stai cercando qualcosa di specifico. Forse uno screenshot. Forse una storia su qualcuno che l'ha effettivamente usato. Ma la pagina continua a girare in tondo:
“Trasforma il tuo flusso di lavoro.”
“Vivi il futuro.”
“Rivoluziona i tuoi risultati.”
Sembra di inseguire la fine di un arcobaleno. Ci sono molte promesse, ma nulla di reale a cui aggrapparsi.
Presto, la tua curiosità si trasforma in confusione. E poi in qualcosa di peggio: dubbio.
Non sei solo. Abbiamo studiato cosa succede quando le persone atterrano sulle homepage degli strumenti AI. Ecco cosa ci hanno detto ancora e ancora:
Il novantasette percento non riusciva a capire cosa facesse effettivamente lo strumento.
...
Principali
Ranking
Preferiti