I combustibili fossili sono considerati un termine improprio perché il termine suggerisce che provengano da veri fossili, come ossa di dinosauro o resti conservati, ma questo non è accurato. Invece, i combustibili fossili si formano dai resti antichi di piccole piante preistoriche, alghe, batteri e altri microrganismi che vivevano milioni di anni fa. Questi materiali organici hanno subito una trasformazione geologica sotto calore e pressione nel corso di milioni di anni, creando idrocarburi. I combustibili non contengono veri fossili o ossa, ma piuttosto materia organica decomposta trasformata chimicamente nel tempo geologico.
126